Urologia
Cos’è l’urologia?
L’Urologia studia la fisiopatologia e la cura delle malattie che interessano principalmente l’apparato urinario maschile e femminile e l’apparato riproduttivo maschile. La visita urologica ha come obiettivo quello di diagnosticare, escludere o monitorare un disturbo di carattere urologico, tra cui: incontinenza, infezioni e calcolosi delle vie urinarie, disturbi legati alle funzioni sessuali, neoplasie, infezioni genitali, prostatiti (nell’uomo).
Chi si occupa dell’urologia?
L'urologo è il medico specializzato in urologia, la branca medico-chirurgica dedita alla salute dell'apparto urinario e dell'apparato genitale maschile.
L'urologo è in possesso di numerose competenze: conosce nei dettagli l'anatomia e la fisiologia di reni, ureteri, vescica e uretra; conosce approfonditamente l'anatomia e la fisiologia di testicoli, epididimi, dotti deferenti, vescicole seminali, prostata e pene; infine, sa riconoscere e trattare le patologie che colpiscono l'apparato urinario (incontinenza urinaria, tumore al rene etc.) e l'apparato genitale maschile (tumore al testicolo, disfunzione erettile, ipertrofia prostatica etc.).
Quali sono le patologie trattate più spesso dall’urologo?
- Le infezioni urinarie.
- Le malattie renali.
- La cistite interstiziale.
- La stenosi uretrale.
- La vescica iperattiva.
- Il tumore alla prostata
- L'ipertrofia prostatica benigna.
- La prostatite
- Il tumore alla prostata, al rene, alla vescica, al testicolo e il tumore al pene.
- La disfunzione erettile (o impotenza).
- L'infertilità maschile.
- Il varicocele.
- Iperplasia prostatica benigna (o adenoma della prostata)
- Calcolosi urinaria
- Incontinenza urinaria.
Quando è opportuno richiedere una visita urologica?
È opportuno richiedere una visita urologica quando il paziente lamenta disturbi legati alle vie urinarie o agli organi genitali quali:
- Difficoltà ad urinare o perdite urinarie.
- Sangue nelle urine
- Cambiamenti nella minzione, come minzione frequente
- Bruciore e dolore durante la minzione
- Difficoltà a ottenere o mantenere un'erezione (Disfunzione erettile)
- Infertilità
- Dolore pelvico.
Prestazioni ed esami
- Visita urologica
- Visita di controllo
- Ecografia apparato urinario
- Ecografia prostatica transrettale
- Ecocolordoppler penieno dinamico
- Cistoscopia
- Uretroscopia
- Asportazione condilomi
- Biopsia del pene
- Flenulotomia
- Puntura idrocele
- Trattamento varicocele
- Circoncisione
Prenditi cura di te stesso!
Contattaci per prenotare una visita o per ulteriori informazioni sui nostri servizi. Il tuo benessere è la nostra priorità.