Oculistica
Cos’è l’oculistica?
L’oftalmologia, o oculistica, è la disciplina medica e chirurgica che previene, diagnostica e tratta le patologie che colpiscono gli occhi e l’acutezza visiva del paziente.
Chi si occupa dell’oftalmologia?
L'oculista è il medico in grado di prevenire, diagnosticare e trattare i disturbi e i problemi che possono colpire l'occhio con trattamenti di tipo medico o chirurgico. In caso di necessità prescrive anche lenti da vista correttive.
Quali sono le patologie trattate dall'oculista?
Sono molteplici le patologie trattate dall’oculista, tra queste abbiamo:
- L'ambliopia
- L'astigmatismo
- La cataratta
- Il cheratocono
- La congiuntivite
- La corioretinopatia sierosa centrale
- La degenerazione maculare senile
- La diplopia
- Il distacco di retina
- Il distacco di vitreo
- Le emorragie sottocongiuntivali
- L'epifora
- il glaucoma
- l'ipermetropia
- le miodesopsie
- la miopia
- la neurite ottica
- le occlusioni venose
- le pinguecola
- lo pterigio
- la retinopatia arteriosclerotica
- la retinopatia diabetica
- la retinopatia ipertensiva
- lo strabismo
- l'uveite
- i vizi di rifrazione
Quando è opportuno richiedere una visita con l'oculista?
E' opportuno richiedere una visita oculistica in caso di disturbi agli occhi e di riduzione delle capacità visive. E' bene rivolgersi a questo specialista almeno ogni 2 anni, aumentando la frequenza delle visite in base alla predisposizione familiare alle patologie oculari, alla presenza di problemi come ipertensione arteriosa sistemica, diabete mellito e malattie reumatiche, all'eventuale assunzione di farmaci che possono influenzare la salute degli occhi e all'età.
Prestazioni ed esami
- visita oculistica
- visita oculistica pediatrica
- tonometria
Prenditi cura di te stesso!
Contattaci per prenotare una visita o per ulteriori informazioni sui nostri servizi. Il tuo benessere è la nostra priorità.