Oncologia
Cos’è l’oncologia?
Branca medica nota per la prevenzione, diagnosi e trattamento dei tumori benigni o maligni, che possono coinvolgere più distretti del nostro organismo.
Chi si occupa dell’oncologia?
L’oncologo è il medico specializzato in oncologia che, prende in carico il paziente e lo segue per tutto il percorso terapeutico. Spesso può lavorare in team con un chirurgo specializzato nel trattamento dei tumori.
La sua figura è fondamentale per spiegare al paziente la diagnosi e lo stadio di sviluppo del tumore, presentargli le diverse possibilità di trattamento e fornire cure e assistenza per garantirgli la migliore qualità di vita possibile.
Quali sono le patologie più spesso trattate dall’oncologo?
Sono molteplici le patologie trattate dall’oncologo, tra queste abbiamo:
- Tumore al colon retto
- Tumore al polmone
- Tumore al seno
- Tumore alla prostata
- Melanoma
- Tumore del cavo orale
- Tumore del collo o corpo dell’utero
- Tumore del fegato
- Tumore del pancreas
- Tumore del rene
- Tumore del testicolo
- Tumore della vescica
- Tumore dello stomaco
- Leucemie acute e croniche
- Linfomi non Hodgkin o di Hodgkin
- Mieloma multiplo
Quando è opportuno richiedere un appuntamento con l’oncologo?
Generalmente la visita oncologica viene richiesta quando gli esami pongono un sospetto o hanno rilevato alterazioni tali da richiedere una valutazione dello specialista. Inoltre, è necessario rivolgersi al medico oncologo anche dopo essere stati sottoposti a trattamenti antitumorali per monitorare l’andamento delle terapie e l’eventuale comparsa di recidive.
Prestazioni ed esami
- Prima Visita
- Visita di controllo
Prenditi cura di te stesso!
Contattaci per prenotare una visita o per ulteriori informazioni sui nostri servizi. Il tuo benessere è la nostra priorità.